Cartellone degli Eventi

Al termine di ogni percorso laboratoriale, OFFICINAteatro prevede una kermesse di Saggi/Spettacolo e Lezioni aperte al Pubblico: il “Festival OFFICINAteatro”, che, da quest’anno si svolgerà nell’arco di tutta la Stagione 2024.

Leggi tutto

A Proposito di… – Concorso Fotografico 1 – 2024

Logo_Marte2010_NewStyle

Concorso Fotografico

A PROPOSITO DI...

TI FOTOGRAFO UNA STORIA

Ad OFFICINAteatro le Storie prendono Vita.
Nasce una Nuova OFFICINA di IDEE per condividere Storie, Emozioni e nuovi Linguaggi.
Eventi Live, Concorsi, Formazione, Workshop.

Finalità del Concorso

Il Concorso Fotografico “A PROPOSITO DI… –  TI FOTOGRAFO UNA STORIA” è articolato in 4 Categorie,
ispirate ai Temi emersi dai Racconti selezionati nell’ambito del Concorso Letterario
“A PROPOSITO DI… – PORTA IN SCENA I TUOI RACCONTI”.
I testi scelti saranno messi in scena e diretti da Luca Monti nell’ambito della Manifestazione “FESTIVAL OFFICINAteatro”,  con gli Attori/Allievi della Scuola di OFFICINAteatro, adattamento drammaturgico a cura di Cesare Gigli.

“Inviaci il tuo Scatto migliore oppure cattura le Emozioni e le Storie che ruotano intorno ai temi proposti nel nostro concorso fotografico. Lascia che le tue immagini parlino per te. Partecipa e condividi con noi la tua visione unica del mondo!

I due Contest offriranno, alle Opere ed agli artisti che sono stati e saranno selezionati, un’opportunità di visibilità e di confronto con il Pubblico, soprattutto in occasione delle Manifestazioni che avranno luogo nei mesi di Maggio e Giugno 2024.

 

REGOLAMENTO del CONCORSO

Tra tutte le Fotografie ricevute ne verranno selezionate 4, una per categoria, che saranno stampate in 250 copie su carta opaca, formato 10×15 cm e incorniciate tutte in ugual modo, secondo Design predeterminato. Saranno distribuite GRATUITAMENTE come Gadget Promozionale. Saranno inoltre stampate in formato A3 su carta lucida ed esposte nel Foyer (o in altra area appositamente dedicata) dell’Auditorium Municipale Pasquale De Angelis fino al 31 Dicembre 2024.

Le foto premiate e parte delle ammesse saranno visibili anche sul sito www.marte2010.net e correlati.

Le foto dovranno essere inviate assieme alla scheda di partecipazione compilata, via mail, come indicato di seguito. Non verranno accettate opere consegnate a mano.

Sono ammesse a partecipare fino a 2 Opere  dello stesso Autore per Categoria.

I formati dei file delle immagini digitali dovranno essere 3000 pixel per il lato maggiore e in formato .tif o .jpg, massimo 300 dpi, col solo orientamento orizzontale e profilo colore CMYK.

Non sono ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni, immagini composte di alcun genere (HDR, focus stacking, panoramiche, STITCH, foto mosaici, ecc.) solarizzazioni, filtri digitali o ritocchi digitali, salvo lievi correzioni di colore, contrasto, esposizione o la rimozione di piccoli dettagli non significativi di disturbo alla fotografia (es. filo della luce che attraversa l’immagine) e modifiche fotogrammetriche, pena l’esclusione dal concorso. 

Saranno inoltre escluse dal concorso, a giudizio insindacabile della giuria, immagini giudicate eticamente non corrette o che abbiano potuto recare danno al soggetto oppure all’ambiente.

Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie immagini.

Le opere giunte fuori tempo massimo non saranno tenute in considerazione.

I file dovranno essere così nominati: la categoria del Concorso, le prime tre iniziali del cognome, prime tre iniziali del nome, aggiungendo poi una numerazione progressiva. 

Es. Rossi Mario: 

CAT 1_ROSMAR_1 e
CAT 1_ROSMAR_2
 e
CAT 2_ROSMAR_3
oppure
CAT 1_ROSMAR_1 e
CAT 2_ROSMAR_2.

La Partecipazione al Concorso in ogni suo aspetto è completamente GRATUITA.

La partecipazione è aperta a tutti i fotografi residenti in Italia, senza distinzione fra dilettanti e professionisti.

La partecipazione al concorso implica automaticamente la completa accettazione del presente regolamento e la concessione, all’associazione organizzatrice, del diritto di riproduzione delle fotografie, premiate ed ammesse, sui cataloghi ed altre pubblicazioni che abbiano finalità di propagandare la manifestazione e la diffusione della fotografia. L’associazione dichiara che le fotografie ricevute, che non risulteranno tra le premiate, NON verranno utilizzate per scopi commerciali, se non in seguito a formale richiesta e conferma scritta da parte dell’autore.

In base a quanto stabilito dal D.LGS 196 del 30/06/03, la partecipazione al concorso comporta, da parte dell’autore, l’autorizzazione al trattamento, con mezzi informatici o meno dei dati personali e alla loro utilizzazione da parte dell’associazione organizzatrice, e/o di terzi, da queste incaricati, per lo  svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e degli scopi associativi e/o federativi.

    Compila il Form per Iscriverti poi Invia le tue fotografie tramite LINK di WETRANSFER all'indirizzo

    apropositodi.officinateatro@gmail.com

    oppure scrivici inviando i tuoi dati di contatto con il Consenso al Trattamento dei dati sensibili ed al Regolamento del Concorso.
    Ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile per ricevere l'esito.

    Scarica il Regolamento completo in pdf

    Scarica Liberatoria in pdf